Un elenco di suggerimenti ai partecipanti giapponesi di Chuang 2021, noto anche come Produce Camp 2021 è apparso sulla rete giapponese, suscitando l'approvazione dei netizen che hanno subito provveduto a rilanciare la lista in Cina.
I consigli sono stati immediatamente tradotti e pubblicati sulla piattaforma cinese di recensioni Douban. Si tratta di sette regole, rivolte alle star giapponesi e alle loro agenzie in vista della partecipazione allo show Produce Camp 2021.

L'elenco riporta alcuni consigli da seguire per evitare di urtare la sensibilità cinese. Si raccomanda di non pubblicare opere relative a temi sensibili come il terremoto di Wenchuan del 2008, o di non vestire abiti con elementi controversi come la bandiera giapponese del Sol Levante. Si consiglia inoltre di stare attenti a rilasciare dichiarazioni confuse sulla parola chiave “Taiwan”o sulla geografia della Cina o altre questioni provinciali.
I netizen hanno unanimemente apprezzato la lista. Sono stati numerosi i commenti su Weibo a favore di quello che è considerato l'atteggiamento giusto per poter lavorare in Cina, e molti hanno invitato le star e le agenzie di altri paesi esteri a seguire l'esempio giapponese.