Sono soprattutto i giovani cinesi a guardare con interesse ai prodotti alimentari fatti con ingredienti che assicurano lo splendore della pelle. Si tratta di un mercato che ha un enorme potenziale di crescita inutilizzato, e che sta decollando anche a causa della pandemia.

Durante i mesi di isolamento è cresciuta la consumazione di spuntini, che sono diventati un vero e proprio comfort food. Questa tendenza è stata assecondata dalle aziende di bellezza che hanno iniziato collaborazioni con industrie alimentari per mettere sul mercato snack gustosi e ricchi di prodotti nutrienti per pelle.
Nascono così i pacchetti relax, che includono grissini e maschera facciale, entrambi contenenti una particolare forma di vitamina B recentemente diventata trendy nel settore della bellezza; oppure i gelati con il ripieno cremoso di nido di rondine appena stufato, una prelibatezza ricca di collagene considerata miracolosa per la cura della pelle da parte della medicina tradizionale cinese.

La pandemia ha accelerato un processo già in corso. Nel 2019 le vendite di pacchetti di bellezza commestibile stavano crescendo sulla piattaforma Tmall di Alibaba ad un tasso del 2000% all'anno, e sempre nella prima metà del 2019 oltre 286 marchi internazionali hanno aperto negozi Tmall dedicati a questi prodotti.
La domanda è trainata soprattutto dai giovani cinesi. Essere sempre presentabili sul lavoro è un'esigenza molto sentita, che trova negli spuntini un modo conveniente e poco impegnativo per prendersi cura di sé senza rinunciare al gusto.