Gli e-sport possono aiutare gli studenti con difficoltà di apprendimento? Secondo gli insegnanti di Hong Kong sì.
Molte scuole di Hong Kong stanno includendo nei loro programmi allenamenti in e-sport rivolti a studenti con bisogni educativi speciali (BES) con risultati incoraggianti: i ragazzi si sono dimostrati più creativi ed autodisciplinati, ed hanno mostrato maggiore rispetto per i compagni e gli insegnanti.
La Caritas Lok Jun School è un istituto speciale per bambini con disabilità intellettiva moderata, ed è una delle scuole all'avanguardia in questo campo. Presso la scuola lavora Ken Li Siu-ting, insegnante di educazione fisica e allenatore della squadra di e-sport dell'istituto.
Li è un convinto sostenitore degli e-sport. La sua esperienza gli ha dimostrato che allenarsi con la guida di un insegnante porta benefici ai ragazzi, che migliorano la coordinazione occhio-mano, ed aiuta a prevenire conseguenze negative. Le lezioni prevedono momenti di pausa, durante i quali riposare la vista e praticare esercizi di allungamento di braccia, gambe e fianchi.
I miglioramenti si estendono ad altri campi. Le famiglie hanno riscontrato che i ragazzi sono più sereni quando devono andare a scuola, fanno meno resistenza a prepararsi e sono maggiormente invogliati a fare i compiti a casa, con benefici sulla resa scolastica. Anche il comportamento in classe è migliorato: gli studenti sono diventati più attenti e più pronti a comunicare.
Pure di fronte ai progressi, includere i videogiochi nei programmi scolastici resta controverso. Alcuni pediatri mettono in guardia dal rischio che i ragazzi possano sviluppare la dipendenza dal gioco online. Per prevenire questo problema consigliano cautela nell'uso dei videogiochi a fine educativi ed un controllo da parte degli adulti.
Li condivide le perplessità, ma non la proposta. Secondo lui è controproducente imporre orari rigidi quando il programma educativo è chiaro: in questo caso infatti dedicarsi ai videogiochi non è solo un passatempo ma un modo per sperimentare ed imparare le abilità della vita.